Blog
NEWSSiti Web Accessibili: Tutto Quello Che Devi Sapere Sulla Nuova Legge e Perché Non Puoi Aspettare
Una nuova legge sull'accessibilità dei siti web entrerà in vigore il 28 giugno 2025. Questa legge è basata sulla direttiva europea European Accessibility Act, recepita in Italia con il decreto legislativo 82 del 2022.La legge stabilisce nuovi requisiti per garantire...
Legge sulla prostituzione in Belgio
Depenalizzazione penale (2022) Introduzione di pieni diritti del lavoro (2024, in vigore dal 1 dicembre 2024) Di seguito trovi i punti chiave, il quadro normativo, gli obblighi per le parti, l’impatto pratico e i nodi ancora aperti. 1. Da “zona grigia” a...
Le difficoltà emerse nella fase di sperimentazione della riforma della disabilità
Riforma della Disabilità 2025: Una Sperimentazione in Difficoltà Dal 1° gennaio 2025, l’Italia ha avviato una fase sperimentale per la riforma della disabilità, un progetto ambizioso che promette di rivoluzionare il sistema di riconoscimento dell’invalidità civile e...
La Riforma Fiscale del Terzo Settore in Italia
Introduzione La riforma fiscale del Terzo Settore rappresenta uno dei pilastri fondamentali della più ampia riforma del Terzo Settore avviata con la Legge delega 106/2016. Dopo anni di attesa, l'8 marzo 2025 la Commissione Europea ha finalmente dato il via libera alle...
Legge Regionale Toscana sul Suicidio Medicalmente Assistito
Introduzione La Regione Toscana è diventata la prima regione italiana a dotarsi di una legge che regola il suicidio medicalmente assistito. Questa normativa, approvata l'11 febbraio 2025 dal Consiglio regionale toscano, definisce procedure, tempi e modalità per...
Smantellamento delle Politiche di Diversity, Equity e Inclusion negli Stati Uniti: Analisi di un Cambiamento Epocale
L’amministrazione Trump, insediatasi nel gennaio 2025, ha avviato una radicale inversione di rotta rispetto alle politiche di diversity, equity e inclusion (DEI) promosse dal precedente governo Biden. Con una serie di ordini esecutivi, il presidente Donald Trump ha...
Disabilità e Sessualità nel Cinema Internazionale: Esplorazione di Film e Documentari
Il rapporto tra disabilità e sessualità rappresenta uno degli ultimi tabù culturali del XXI secolo, un tema spesso oscurato da pregiudizi, imbarazzi istituzionali e una persistente infantilizzazione delle persone con disabilità. Attraverso l’analisi di opere...
Sessualità e disabilità. Nuovo appuntamento.
Un percorso di formazione a distanza in tre incontri con docenti esperti sulla sessualità nelle persone con disabilità e/o disturbi del neurosviluppo, per trattare il tema in un’ottica di qualità di vita puntando alla comprensione e alla gestione appropriatadei...
Citytech UNextGen, cerimonia UNG23 Awards
A Citytech UNextGen, durante la cerimonia hashtag#UNG23 Awards, Bosch è stata premiata per il loro impegno in ambito hashtag#Diversity & hashtag#Inclusion con il progetto Allenarsi per il Futuro. Ho fatto parte della giuria e ho realizzato il premio caratterizzato...
Docente al Master in Human Resources
Lunedì 13 novembre ho avuto l'onore di partecipare come docente al Master in Human Resources della 24ORE Business school. Ho realizzato 7 ore di lezione. Una giornata lunga e faticosa per tutti ma spero di aver portato un punto di vista "insolito" in una prospettiva...
SexAbility
Wellspect e Nicola Macchione presentano il sesto episodio di Sexability, il video podcast dedicato a sessualità e disabilità. Ospite della puntata Max Ulivieri. https://youtu.be/P8CGjWkjwcY
Intervista su Vanity Fair
Una mia intervista su Vanity Fair a riguardo del nuovo incarico ricevuto dal Sindaco di Bologna. Potete leggerla qui: https://www.vanityfair.it/article/bologna-max-ulivieri-diversity-team-discriminazioni
