Telegram & WhatsApp 3343469900 max.ulivieri@gmail.com

Fine vita: un passo indietro travestito da legge

Written by Maximiliano Ulivieri

On 3 Luglio 2025

Mentre il Parlamento discute il nuovo disegno di legge sul fine vita, l’Associazione Luca Coscioni lancia l’allarme: questa proposta cancella diritti già acquisiti.

Non sarà più possibile accedere al suicidio medicalmente assistito nelle strutture pubbliche: tutto sarà demandato al settore privato.

I tempi di attesa? Fino a 240 giorni.

Chi non può autosomministrarsi i farmaci, come molte persone con disabilità gravissime, verrà escluso.

Marco Cappato lo ha detto chiaramente: è un tentativo di restringere, burocratizzare e privatizzare un diritto riconosciuto dalla Corte Costituzionale nel 2019.

La risposta? Una proposta di legge popolare e, se necessario, nuove azioni di disobbedienza civile.

C’è tempo fino al 17 luglio per firmare.

Morire con dignità non può diventare un privilegio per pochi.

#FineVita #LucaCoscioni #DirittiCivili #Disabilità #EutanasiaLegale #CorteCostituzionale #MarcoCappato #SuicidioAssistito #DirittoADecidere

You May Also Like…

La Riforma Fiscale del Terzo Settore in Italia

La Riforma Fiscale del Terzo Settore in Italia

Introduzione La riforma fiscale del Terzo Settore rappresenta uno dei pilastri fondamentali della più ampia riforma del Terzo Settore avviata con la Legge delega 106/2016. Dopo anni di attesa, l'8 marzo 2025 la Commissione Europea ha finalmente dato il via libera alle...

Legge Regionale Toscana sul Suicidio Medicalmente Assistito

Legge Regionale Toscana sul Suicidio Medicalmente Assistito

Introduzione La Regione Toscana è diventata la prima regione italiana a dotarsi di una legge che regola il suicidio medicalmente assistito. Questa normativa, approvata l'11 febbraio 2025 dal Consiglio regionale toscano, definisce procedure, tempi e modalità per...

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments